E’ ATTIVO UN CALL CENTER A FAVORE DEI DISABILI

La Sede Nazionale della S.P.E.ME. (Società per la Promozione dell’EducazioneMEdica), di via Quieta 65 Catania (tel/fax 095 430812 e-mail sede.nazionale@speme.com) ha attivato un call center per la prenotazione di visite e/o interventi a favore delle persone diversamente abili presso l’U.O.C. di Odontoiatria Speciale e Riabilitativa dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele di Catania, diretta dal Dr. Giuseppe Riccardo Spampinato.
La S.P.E.ME., pertanto, è ufficialmente autorizzata a ricevere il 5 per mille dell’Irpef, il cui ricavato dovrà essere utilizzato per la formazione e l’aggiornamento dei Medici e per attività di interesse sociale, a favore dei pazienti diversamente abili.
Vi invitiamo, quindi, a destinare il 5 per mille dell’Irpef della dichiarazione dei redditi alla S.P.E.ME. (cui sono iscritti per diritto tutti i soci CIMO-ASMD), scrivendo il codice fiscale della S.P.E.ME. 97209070586 nell’apposito riquadro “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale….”, come indicato nel fac-simile allegato.
Si precisa che cosa ben diversa è la destinazione dell’8 per mille che può essere devoluto allo Stato, alla Chiesa, o ad altri Enti Religiosi.
La destinazione del 5 per mille (che non è alternativa all’8 per mille), se non specificatamente indicata, va automaticamente allo Stato.
Grazie per la collaborazione.

Alberto Catalano, Presidente Nazionale S.P.E.ME.
Aldo Cirnigliaro, Tesoriere Nazionale S.P.E.ME.